CLEMENT-PANHARD MOD. 3 HP


(Francia 1899)
Vetturetta costruita da Adolphe Clément su licenza Panhard & Levassor. Clément aveva cominciato l’attività come costruttore di biciclette, più tardi di tricicli con motore De Dion & Bouton, e infine di vetture con meccanica Panhard & Levassor, ditta della quale lo stesso Clément fu per un certo periodo direttore commerciale. Imprenditore irrequieto e talvolta avventuroso, Adolphe Clément abbinerà in seguito il suo nome a quello di altre marche: Bayard-Clément, Clément-Gladiator-Humber, Clément Talbot. Il modello 3HP apparso sul mercato nel 1899, non avrà molto successo, perché di soluzioni meccaniche superate. Carrozzeria tipo “duc” a 2 posti.
Motore: posteriore orizzontale a 1 cilindro
Cilindrata: 765 cc
Potenza: 3CV a 800 giri/min.
Velocità: 40 km/h
Peso: 280 kg
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen