CORD MOD. L – 29

(Stati Uniti 1931)
Questa berlina a 6 luci, prima trazione anteriore di serie del mondo, della famosa marca americana fondata da Errett Lobban Cord, fu costruita dal 1929 al 1933. Gran parte del fascino e dell’interesse suscitati dalla L – 29 risiedeva nelle proporzioni della carrozzeria: il cofano motore era lungo quasi quanto metà dell’intero veicolo; persino la berlina a 4 porte, più bassa della media delle sue concorrenti, acquistava in slancio, tanto da sembrare d’intonazione sportiva. Nel 1936 Errett L. Cord, dopo il lancio della 810 e della 812, decise di ritirarsi dall’attività imprenditoriale; un anno dopo la Cord cessò definitivamente la produzione. Le macchine del geniale e multiforme imprenditore americano però rimarranno per sempre nella storia dell’automobilismo mondiale.
Motore: 8 cilindri
Cilindrata: 5279 cc
Potenza: 125 CV a 3600 giri/min.
Velocità: 170 km/h
Peso: 1800 kg

- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen