DECAUVILLE 3 ½ HP


(Francia 1898)
Vetturetta costruita nel 1898 dalla Société des Voitures Automobiles Décauville (nota come fabbrica di materiale ferroviario fin dalla metà dell’Ottocento). Nello stesso anno questa vettura partecipò alla corsa Parigi-Amsterdam-Parigi classificandosi al primo posto nella sua categoria, alla media di 28.600 km/h. Il motore posteriore a 2 cilindri verticali e separati ha la particolarità, all’epoca molto rara, di avere l’albero a gomiti con le manovelle a 180°. Il telaio è privo di sospensione posteriore. Carrozzeria tipo “duc”.
Motore: posteriore a 2 cilindri separati
Cilindrata: 494 cc
Potenza: 3.75 CV a 1200 giri/min.
Cambio: a 2 marce
Velocità: 40 km/h
Peso: 220kg
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen