FIAT MOD. 12/16 HP

(Italia 1902)
Questo modello fu progettato dell’ingegnere Giovanni Enrico, divenuto direttore tecnico della Fiat nel 1901. Con motore a 4 cilindri biblocco di grande cilindrata, per la prima volta nella storia della Fiat ha il radiatore a nido d’ape. La “12/16 HP” venne costruita fino al 1903 in 110 esemplari e fu la prima automobile Fiat ad essere esportata.
Motore: 4 cilindri biblocco
Cilindrata: 3768 cc
Potenza: 16 CV a 1200 giri/min.
Velocità: 75 km/h
Peso: 1220 kg
Trasmissione: a catena
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen