FIAT MOD. 1900 B GRAN LUCE

(Italia 1958)
Il modello “1900”, nato nel 1952 e derivato dal “1400”, è stato per qualche anno al vertice della gamma Fiat. La successiva versione “Gran Luce” aveva particolari doti di eleganza e raffinatezza: la carrozzeria, a due sole porte, si distingueva per la forma del padiglione con il grande lunotto posteriore avvolgente, l’assenza di montante fra i cristalli laterali, il disegno della calandra e la verniciatura bicolore.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 1901 cc
Potenza: 80 CV a 4000 giri/min.
Velocità: 145 km/h.
Cambio: a 5 marce
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen