FOD MOD. 18 HP

(Italia 1926)
Esemplare dell’unico modello costruito dalla Società Fonderie Officine De Benedetti, con sede a Torino. E’ una vetturetta con soluzioni tecniche assolutamente innovative, cominciando dal telaio in lega di alluminio realizzato in un solo pezzo di fusione, con longheroni in acciaio.
Agile e brillante, la FOD era disponibile nelle versioni spider e guida interna, entrambe a due posti, oltre a un camioncino con portata di 150 kg realizzato su telaio allungato. La FOD rimase in attività solo per due anni, dal 1925 al 1927.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 565 cc
Potenza: 18 CV
Velocità: 75 km/h
Peso: 450 kg
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen