HISPANO – SUIZA MOD. K 6


(Spagna 1935)
La fabbrica Hispano-Suiza, fondata a Barcellona nel 1904 dal geniale progettista elvetico Marc Birkgt (che per onorare la sua patria volle inserirla nel nome dell’azienda), è stata negli anni Venti e Trenta una delle più famose del mondo, unitamente alla Isotta Fraschini e alla Rolls-Royce, per l’imponenza, la raffinatezza meccanica, la lussuosità delle sue automobili. Tutti i motori erano a 12 oppure 6 cilindri, come questo esemplare del 1935 costruito nella succursale francese di Bois Colombes. Fuori del comune sono numerosi dettagli costruttivi, come le valvole di scarico raffreddate al sodio, l’albero a gomiti forgiato in pezzo unico, le bielle tubolari, la frizione, i freni e lo sterzo servoassistiti.
Motore: 6 cilindri
Cilindrata: 5184 cc
Potenza: 120 CV a 3000 giri/min.
Velocità: 120 km/h
Peso: 1250 kg (autotelaio)
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen
