HURTU 3 HP


(Francia 1898)
La Hurtu, azienda francese fondata da August Hurtu per la costruzione di macchine da cucire, macchine da scrivere e biciclette, verso la fine del secolo cominciò a dedicarsi ala veicolo a motore, adottando inizialmente motori monocilindrici Benz, più tardi De Dion & Bouton, e infine motori di propria fabbricazione.
Questa vetturetta caratteristica per la carrozzeria “dos-à-dos”, è azionata da un motore monocilindrico Benz orizzontale. La Hurtu cessò l’attività alla fine degli anni Venti.
Motore: posteriore Benz orizzontale a 1 cilindro
Cilindrata: 1026 cc
Potenza: 3CV a 400 giri/min.
Velocità: 35 km/h
Peso: 270 kg
Cambio: a 2 marce senza retromarcia
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen