NSU RO 80

(Germania 1966)
Innovativo modello dotato del motore a pistoni rotanti, brevetto Wankel, che negli anni Sessanta aveva destato grande interesse per l’assenza di organi meccanici con movimento alternato e quindi per le sue doti di silenziosità. La “Ro 80” prodotta dalla NSU, antica marca tedesca fondata alla fine dell’ 800 a Neckarsulm, aveva inoltre una carrozzeria di linea molto avanzata. Nel 1969 la NSU entrò a far parte del gruppo Wolkswagen che, di fronte alle difficoltà meccaniche presentate dal motore Wankel e alle incognite di una sua produzione in grande serie, decise di abbandonarne lo sviluppo e cessare la produzione della vettura.
Motore: Wankel a doppio rotore
Cilindrata: 996 cc
Potenza: 130 CV a 5500 giri/min.
Velocità: 180 km/h
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen