ALFA ROMEO RL SS (Italia 1926) Fu in produzione tra il 1925 e il 1927, per una clientela internazionale amante di eccellenti prestazioni. Montava un 6 cilindri in linea, mentre l’autotelaio di serie si prestava ad essere carrozzato a richiesta dei singoli clienti.Nel...
ALFA ROMEO MOD. 6 C 1500 MILLE MIGLIA SPECIALE Dono di Alfa Romeo s.p.a., Milano(Italia 1928) Autotelaio di uno dei più classici modelli Alfa Romeo, realizzato su progetto di Vittorio Jano, tra i massimi tecnici italiani dell’automobile. Di questa 6 cilindri di un...
FIAT 1500 AUTOTELAIO (Italia 1935) La FIAT 1500 presentava molti caratteri innovativi, sia per quanto riguardava l’autotelaio, sia per la carrozzeria, di forma studiata per minimizzare la resistenza aerodinamica. Il motore, a sei cilindri, era strettamente derivato da...
DE DION & BOUTON MOD. 1 ¾ HP QUADRI (Francia 1899)E’ la versione a quattro ruote del celebre triciclo « Tri » costruito dalla De Dion & Bouton tra il 1895 e il 1899 in ben 21.000 esemplari.Ma la fama di Albert De Dion e del socio Georges Bouton era iniziata...
GEORGES RICHARD MOD. 3 E 1/2HP (Francia 1900) Questa vetturetta costruita dagli Etablissements Georges Richard, fondati nel 1896, è la prima di questa azienda a non adottare più il motore Benz ma un monocilindrico di costruzione originale, all’epoca abbastanza...
Recent Comments