Dal 7 novembre 2023 al 14 gennaio 2024
Frutto della collaborazione con i più importanti Musei dell’automobile europei, questa esposizione permette di ammirare esemplari unici, per la prima volta in Italia, che si sono distinti nella storia dell’automobile per essere state creazioni innovative e visionarie.
In dialogo con le vetture della collezione del Museo Nazionale dell’Automobile, le auto creano un percorso parallelo a quello dell’allestimento permanente, costituito da focus tematici dedicati alle origini della locomozione a vapore, allo sviluppo delle carrozzerie negli anni Venti e al mito della velocità, con i siluri da record del geniale Piero Taruffi e le vetture aerodinamiche Lancia, Bugatti e Maserati, protagoniste di corse leggendarie.
Un racconto nel racconto, nel quale soffermarsi su storie di progetti e vetture straordinarie, inseguendo il mito senza tempo del lusso dell’automobile e della velocità.
In collaborazione con Autoworld Museum, Bruxelles (Belgio); Cité de l’Automobile Schlumpf Collection, Mulhouse (Francia); Louwman Museum, L’Aia (Olanda); Musée National de la Voiture di Compiègne (Francia).
Recent Comments