
Il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile aggiunge alla sua offerta tre nuovi percorsi museali inclusivi e lo fa a partire da venerdì 3 dicembre in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità
L’obbiettivo del progetto è quello di ottenere un’accessibilità sensoriale soddisfacente rivolta a tutti i visitatori, in linea con i principi di “universal design” – ovvero della “progettazione universale” – che definisce un luogo “accessibile” se qualsiasi utente può accedervi e muoversi in autonomia. Rendere un luogo “accessibile” vuol dire, pertanto, renderlo confortevole e inclusivo per tutti i potenziali utenti, bambini e giovani, adulti e anziani, prendendo in considerazione anche le diverse disabilità (motorie, sensoriali, cognitive).
“La strada del museo verso l’accessibilità per tutti è appena iniziata, ma la volontà di arrivare ad una fruibilità sensoriale diffusa è forte. Molte sono ancora le soluzioni da mettere in atto al nostro interno, ma l’impegno è quello di garantire un’esperienza museale soddisfacente e serena per tutti i visitatori” (Mariella Mengozzi, Direttrice MAUTO)
Nella pagina del sito dedicata all’accessibilità troverete tutte le informazioni e le mappe tattili da scaricare.
Recent Comments