Mostre

La lunga strada verso la sostenibilità. Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants

MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile e PETRONAS Lubricants presentano uno speciale 125talk dedicato al tema della sostenibilità. Un viaggio tra storia, intuizioni e visioni di futuro, dalle vicende imprenditoriali di Olio FIAT fino ai più recenti sviluppi della ricerca PETRONAS. In dialogo: Ciro Lupo / business head Italy & Africa PETRONAS Lubricants International Marina Barbanti […]

La lunga strada verso la sostenibilità. Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants Read More »

Il Lingotto. Le diverse fasi (e vite) di un’architettura industriale       

In dialogo Benedetto Camerana / Presidente MAUTO Manuel Orazi / Storico dell’architettura e docente presso, Università della Svizzera italiana Giuseppe Di Giuda / Vice-Rettore per la digitalizzazione, programmazione, sviluppo e valorizzazione del patrimonio edilizio, Università di Torino Sergio Pace / Professore ordinario di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino Modera Giuliano Sergio

Il Lingotto. Le diverse fasi (e vite) di un’architettura industriale        Read More »

Fiat nel cinema

In dialogo Maurizio Cilli / architetto e artista Silvio Alovisio / docente di cinema e comunicazione audiovisiva, Università di Torino Modera Giuliano Sergio / Curatore Ingresso libero su prenotazione.  L’incontro sarà preceduto da una speciale visita alla mostra con il curatore, un’occasione per ripercorrere la storia di Torino e riflettere sui sistemi di produzione e sull’impatto

Fiat nel cinema Read More »

Cultura manageriale e Sociologia dell’organizzazione

In dialogo Maurizio Magnabosco / già responsabile di personale e organizzazione FIAT Auto Angelo Pichierri / Accademia delle Scienze di Torino, già docente di sociologia dell’organizzazione Modera Giuliano Sergio / Curatore Ingresso libero su prenotazione. L’incontro sarà preceduto da una speciale visita alla mostra con il curatore, un’occasione per ripercorrere la storia di Torino e riflettere

Cultura manageriale e Sociologia dell’organizzazione Read More »

Torna in alto