MAUTO

Museo Nazionale dell'Automobile

Benvenuto al MAUTO
Museo Nazionale dell'Automobile.
Pianifica la tua prossima visita.

Le mostre in corso

Project Room

Eventi

Scopri le oltre 200 vetture originali di 80 brand differenti che raccontano l’evoluzione storica dell’invenzione che ha cambiato il mondo.

Dalle carrozze a vapore di fine Ottocento ai capolavori di design degli anni ’50, dalle auto protagoniste di corse epiche e viaggi memorabili ai prototipi che hanno guidato gli orientamenti futuri della ricerca.

Museo inclusivo

La nostra missione è rendere il Museo Nazionale dell’Automobile un luogo accogliente e inclusivo per tutti, coinvolgendo bambini, giovani, adulti e anziani, considerando le diverse esigenze motorie, sensoriali e cognitive, e supportando chi deve per approfondire temi legati alla cultura automobilistica.

Pannelli tattili con mappe, disgni in rilievo con testi in braille e modelli in resina con tecnica a esclusione e particolari realizzati con stampante 3D: ogni modello è corredato da audiodescrizioni, attivabili tramite Qr-Code a rilievo e tecnologia NFC, che raccontano l’auto e forniscono curiosità ed informazioni in italiano e in inglese.

Il percorso espositivo del MAUTO è privo di barriere architettoniche ed è quindi completamente accessibile.

Il MAUTO dispone di servizi come il fasciatoio e il seggiolone per permettere ai genitori di occuparsi delle necessità dei loro piccoli visitatori in modo pratico e igienico. Questi servizi mostrano l'impegno del MAUTO nel rendere la visita al museo un'esperienza inclusiva per tutte le famiglie.

Audioguida in LIS Lingua dei Segni Italiana e IS International Sign Language, che si rivolge ai turisti stranieri.

Presso le casse è disponibile una sedia a rotelle gratuita a uso dei visitatori con problemi di deambulazione.

Nell’area circostante il Museo è possibile trovare vari parcheggi riservati alle persone disabili.

Consigliamo a chi visita il Museo con la sedia a rotelle di passare dalla rampa in Via Richelmy, che accede alla caffetteria.

Orari, info e prenotazioni

Orari

Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.

LUNEDì
MARTEDì
MERCOLEDì
GIOVEDì
VENERDì
SABATO
DOMENICA
dalle 10:00 alle 14:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00

Info e prenotazioni

Trova le risposte alle domande più frequenti per sapere tutto sul MAUTO.

Per i gruppi oltre le 10 persone e i gruppi scolastici è richiesta la prenotazione inviando una mail a prenotazioni@museoauto.it.

Per informazioni, è possibile contattarci al numero 011 677 666.

Aperture straordinarie e comunicazioni

FESTA DELLA REPUBBLICA
LUNEDI 2 GIUGNO

Lunedì 2 giugno, il MAUTO e il Centro Storico Fiat sono straordinariamente aperti dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso alle 18.

Lunedì 21 aprile
PASQUETTA
Apertura straordinaria: 
Il MAUTO e il Centro Storico Fiat sono aperti fino alle 19 (ultimo ingresso alle 18).

Lunedì 28 aprile
CHIUSURA STRAORDINARIA

Il MAUTO chiude alle 12 (ultimo ingresso alle 11).

CENTRO STORICO FIAT

Il Centro Storico Fiat ha sede nell’edificio liberty di Corso Dante dove è nata l’azienda. Fu officina di produzione e finitura, magazzino, rimessa, sede espositiva, palestra. Oggi è un museo, rinnovato e restituito al pubblico per raccontare una parte fon­damentale della storia della città e del paese: ospita un programma di mostre, eventi, attività di studio e di ricerca volte a valo­rizzare lo straordinario patrimonio archivistico che vi è conservato.

Hai una domanda?

Hai domande sul Museo Nazionale dell’Automobile, sulle mostre, vuoi organizzare una visita privata, un evento o devi realizzare una ricerca? Non esitare a contattare il MAUTO, saremo lieti di aiutarti. Per domande riguardanti orari e i biglietti, dai un’occhiata a questa pagina.

Torna in alto