Fiat 12/16 HP

1902

Il modello 12/16 HP fu progettato dall’ingegnere Giovanni Enrico con motore a 4 cilindri biblocco di grande cilindrata e fu il primo della casa costruttrice torinese ad avere il radiatore tipo Mégevet di forma trapezoidale (a nido d’ape). Costruito in 110 esemplari, fu anche il primo modello Fiat a essere esportato nel mondo. Oltre alle particolarità tecniche rilievo, l’esemplare esposto vanta una raffinata carrozzeria “tonneau”, costituita da una superficie di legno laminato con fibra a vista protetta da una sola laccatura trasparente, così come si usava per i battelli di maggior pregio

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1901-1902

PAESE

Italia

DOVE SI TROVA

In restauro

ACQUISIZIONE

Dono della Famiglia Michetti, Francavilla a Mare (CH) - s.d. (1937)

MOTORE

4 cilindri biblocco

CILINDRATA

3768 cc

POTENZA

16 CV a 1200 giri/min.

TRASMISSIONE

a catena

VELOCITÀ

75 km/h

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida