Fiat 508 “Balilla”

1932

Progettata dall’ingegnere Fessia e presentata al Salone dell’Automobile di Milano nel 1932, la Fiat 508, conosciuta come “Balilla”, è stata la più popolare vettura utilitaria dell’epoca. Modernissima e al tempo stesso semplice nell’impostazione meccanica, aveva un motore a 4 cilindri di meno di un litro, a valvole laterali, cambio a 3 marce e innovativi freni a comando idraulico. Offerta con carrozzeria berlina a due porte, torpedo e spider, cui si aggiunse più tardi una versione sportiva, conobbe un successo enorme per le sue doti di economia, robustezza e brillantezza di prestazioni

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1932-1937

PAESE

Italia

DOVE SI TROVA

Percorso espositivo

ACQUISIZIONE

Dono della Famiglia Bruzzone, Sanremo (IM) - 1959

MOTORE

4 cilindri

CILINDRATA

995 cc

POTENZA

20 CV a 3400 giri/min.

VELOCITÀ

85 km/h

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida