Lancia Aurelia B20

Vettura moderna e raffinata, la prima Lancia del Dopoguerra, ha molte raffinatezze tecniche, che sulla coupé sono vestite da Pininfarina

 

È una vettura moderna e raffinata, la prima Lancia nata nel dopoguerra: ha molte raffinatezze tecniche, dalle sospensioni indipendenti ad un nuovissimo V6. Ed una linea sobria ed elegante firmata da Pinin Farina. Viene donata da Gianfranco Moncalvi che la propone al Museo già nel 1977 quando però la coupé viene considerata ancora “troppo giovane”. Tre anni dopo, il regolamento che limitava l’accettazione alle vetture ante-1920 viene cambiato e la granturismo pare essere pronta per essere esposta. I danni riportati durante il terremoto del 1980 faranno però slittare tutto alla primavera dell’anno successivo.

Torna in alto