La prima automobile a circolare in Italia. È Gaetano Rossi – a capo della grande industria tessile Lanerossi – ad ordinare a Parigi la Peugeot Tipo 3 con telaio numero 25 (e motore Daimler numero 124) per poi portarla a Piovene Rocchette, in provincia di Vicenza, all’alba del 1892. Viene usata regolarmente per undici anni, venduta al giovane rampante friulano Guido Lazzari, poi ad un antiquario e quindi al Museo. In seguito verrà riconosciuta come la prima automobile venduta in Italia e quindi accuratamente restaurata dalla stessa Peugeot, nel 2007.