La fabbrica Storero venne fondata nel 1912 a Torino da Luigi Storero, pioniere dell’automobile e pilota della prima équipe Fiat con Felice Nazzaro e Vincenzo Lancia. Il modello esposto, uscito nel 1914, presenta alcune peculiarità inconsuete, come il gruppo motore-frizione-cambio in blocco unico, il cambio con la terza in presa diretta e la quarta moltiplicata, i freni a pedale e a leva agenti sulle ruote posteriori.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 4480 cc
Potenza: 35 CV a 2000 giri/min.
Velocità: 80 km/h
Peso: 900 kg (autotelaio)