Storia, tecnica e stile TEMPERINO 8/10 HP

La Temperino era una fabbrica di vetturette a due posti, fondata a Torino nel 1919 dai fratelli Maurizio, Giacomo e Carlo Temperino. Prerogativa di queste auto di tipo utilitario era il motore a 2 cilindri raffreddato ad aria. Il modello “8/10 HP” è stato il primo costruito dalla Temperino ed ebbe un certo successo in Italia e all’estero per le sue doti di economicità e maneggevolezza. In versione sportiva da corsa questa vetturetta conobbe diverse affermazioni, tra cui la gara in salita Sassi-Superga nel 1919; l’anno successivo si aggiudicò, alla media di 52,325 km/h, il giro del Sestrières di 256 km.

 

Dono di Ernesto Balbo di Vinadio, Torino

 

Motore: 2 cilindri a V

Cilindrata: 1010 cc

Potenza: 20 CV a 2800 giri/min.

Velocità: 65 km/h

Peso: 300 kg (autotelaio)

Torna in alto