Volkswagen Tipo 1 “Beetle”

Il Terzo Reich vuole l’auto del popolo, veloce, versatile, robusta ed economica: l’auto della “Forza attraverso la gioia”, citando il nome dell’organizzazione dopolavoro. Il progetto viene portato avanti da Ferdinand Porsche, che progetta una meccanica raffinata sotto una carrozzeria originale, mentre a Wolfsburg nasce uno stabilimento da mille vetture al giorno. Il grande successo arriverà però nel dopoguerra, e non solo in Germania: con oltre 20 milioni di esemplari prodotti, nessuno farà di meglio. In alcuni Paesi è prodotta fino agli anni Duemila, ma nella storia dell’automobile ha un posto di diritto fin dalla presentazione. L’esemplare, del 1952, è donato al museo dalla stessa Volkswagen nel 1987.

Torna in alto