La Fiat Nuova 500 nacque a Torino, nello stabilimento di Mirafiori, nel luglio 1957. La sua non fu un’uscita felice: il lancio rischiò addirittura di essere un fallimento. Doveva essere l’utilitaria per eccellenza, l’automobile capace di conquistare chi fino a quel momento aveva usato soltanto la bicicletta: il suo compito era quello di soppiantare la Topolino del 1936 e di porsi al primo gradino di una gamma di vetture che vedeva al secondo posto la Fiat 600 lanciata due anni prima, nel 1955. Per l’Italia del “boom” sarà un vero fenomeno di costume, una vettura popolare e trasversale, capace di motorizzare anche gli operai e le donne, così come di essere la seconda auto degli automobilisti della prima ora.
- INFO