Fiat Turbina

1954

La parte telaistica derivava dalla Fiat 8V, con carrozzeria berlinetta a due posti di ottima profilatura aerodinamica, fari a scomparsa e pinne sui due parafanghi posteriori. Nelle prove su pista, effettuate al Lingotto e a Caselle, la vettura toccò la velocità massima di 260 km/h, guidata dal pilota e collaudatore Carlo Salamano. Venne presentata al Salone dell’Automobile di Torino nell’aprile del 1954, ma la vettura rimase un prototipo di ricerca e sperimentazione e fu donata negli anni sessanta al Museo dell’Automobile di Torino.

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1954

PAESE

Italia

DOVE SI TROVA

Percorso espositivo

ACQUISIZIONE

Dono di Fiat S.p.A., Torino - 1962

MOTORE

a turbina

POTENZA

300 CV a 22000 giri/min.

VELOCITÀ

250 km/h

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida