Giulio Cesare Cappa realizzò una vettura sofisticata e rivoluzionaria: una delle prime monoposto dalle caratteristiche tecniche all’avanguardia, fra cui il motore 12 cilindri a V di soli 1050 cc sovralimentato da compressore volumetrico Roots, la trazione anteriore, la sospensione a quattro ruote indipendenti, il telaio in legno rinforzato, il gruppo motore-cambio-differenziale in blocco unico. La gestazione si rivelò lunga, difficile e soprattutto troppo costosa per la situazione economica nella quale versava in quel momento la Itala
- INFO