Itala 11

1925

Giulio Cesare Cappa realizzò una vettura sofisticata e rivoluzionaria: una delle prime monoposto dalle caratteristiche tecniche all’avanguardia, fra cui il motore 12 cilindri a V di soli 1050 cc sovralimentato da compressore volumetrico Roots, la trazione anteriore, la sospensione a quattro ruote indipendenti, il telaio in legno rinforzato, il gruppo motore-cambio-differenziale in blocco unico. La gestazione si rivelò lunga, difficile e soprattutto troppo costosa per la situazione economica nella quale versava in quel momento la Itala

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1925

PAESE

Italia

DOVE SI TROVA

Percorso espositivo

ACQUISIZIONE

Dono di Giulio Cesare Cappa, Torino

MOTORE

12 cilindri a V

CILINDRATA

1050 cc

POTENZA

60 CV a 7000 giri/min.

VELOCITÀ

150 km/h (indicativa)

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida