Monaco Nardi Chichibio

1932

Il progetto di Monaco era finalizzato alla dimostrazione di due postulati tecnici, entrambi ampiamente adottati dall’industria automobilistica mondiale molti decenni dopo: il raffreddamento ad aria del motore e la trazione anteriore. Per il motore scelse un bicilindrico J.A.P. di 80 x 99 mm, cilindrata complessiva 998 cc, due valvole in testa per ciascun cilindro. Il motore era lubrificato da tre pompe, delle quali la prima inviava olio all’albero motore, un’altra al cilindro di destra e la terza agli organi di distribuzione e alle guide delle valvole.

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1932

PAESE

Italia

DOVE SI TROVA

Percorso espositivo

ACQUISIZIONE

Dono di Enrico Nardi, Torino

MOTORE

trasversale a 2 cilindri a V raffreddato ad aria

CILINDRATA

998 cc

POTENZA

65 CV a 5400 giri/min.

VELOCITÀ

180 km/h

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida