Triciclo a vapore Pecori

1891

Tra coloro che contribuirono a segnare la storia della locomozione vi fu anche il lombardo Enrico Pecori (1854-1941), affascinato dai nuovi mezzi di trasporto che cominciavano proprio allora a fare la loro comparsa in Italia. Fu uno dei primi velocipedisti a circolare per le strade del Milanese e della Lombardia, socio fondatore dell’Unione Velocipedisti Italiani e del Touring, e fu probabilmente questa passione a spingerlo a studiare la possibilità di realizzare un piccolo veicolo semovente. Dopo due anni di prove Pecori riuscì a completare il suo triciclo a vapore: era dotato di un motore a due cilindri orizzontali con distribuzione del vapore mediante cassetto piano.

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1891

PAESE

Italia

DOVE SI TROVA

Percorso espositivo

MOTORE

2 cilindri, a vapore

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida