La fabbrica di automobili Edoardo Bianchi, operante a Milano fra la fine dell’Ottocento e il 1955, è stata una delle più famose marche italiane, molto apprezzata per la qualità e la solidità delle sue vetture. Il modello S4, costruito fra il 1924 e il 1927, è stato uno dei più diffusi, caratteristico per la sua carrozzeria molto curata e per alcune particolarità tecniche, fra cui il cambio separato dal blocco motore, oscillante con l’albero di trasmissione.
Le vetture storiche Bianchi sono oggi piuttosto rare, tanto più le torpedo. Questo esemplare è l’unica Bianchi oggi disponibile presso una collezione aperta al pubblico in Italia e quindi rappresenta una testimonianza storica di grande interesse.