L’illustre proprietario dell’esemplare esposto al Museo fu Cesare Goria Gatti, iniziatore del movimento automobilistico in Italia, tra i soci fondatori della FIAT e del periodico “L’Automobile”, divenuto in seguito organo ufficiale dell’A.C. d’Italia.
Con questa vettura Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia il 25 ottobre del 1932 presero parte all’inaugurazione dell’autostrada Torino-Milano, nel corso della prima visita a Torino di Mussolini. E’ in quella occasione che Goria Gatti presentò una relazione al Duce sul progetto di costituzione di un museo dell’automobile che ottenne la sua approvazione.
Nel 1933 Goria Gatti dona all’amico Carlo Biscaretti la sua celebre 4 HP, che verrà in seguito inviata in dono al Museo Ford, su richiesta del senatore Giovanni Agnelli. Successivamente, negli anni Settanta la vettura verrà consegnata alla Fiat per essere custodita presso il Centro Storico.
In comodato dal Centro Storico Fiat