Lancia D24

1953

La Lancia D24, evoluzione definitiva del Progetto Sport secondo il programma di Jano, esordì alla 1000 km del Nürburgring alla fine di agosto del 1953. Si trattava di una vettura splendida, stupendamente carrozzata da Pininfarina, dotata di un motore completamente ridisegnato da Ettore Zaccone Mina, sulla base delle esperienze compiute nel corso della stagione dalla tipo D20: 6 cilindri a V di 60°, 4 alberi a camme in testa, due per ogni bancata di cilindri e con doppia accensione, cilindrata a 3300 cc. La carrozzeria era elegante e funzionale, più leggera della D23 (la versione immediatamente precedente) di una cinquantina di kg.

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1953-1954

PAESE

Italia

DOVE SI TROVA

Percorso espositivo

ACQUISIZIONE

Dono di Lancia S.p.A., Torino

MOTORE

6 cilindri a V

CILINDRATA

3284 cc

POTENZA

245 CV a 6500 giri/min.

VELOCITÀ

250 km/h

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida